Nella sede della Fondazione MonteParma le premiazioni alla Giornata della Dante 2018
Categoria: attività culturali
Giornata della Dante 2018
Gustav Klimt
e la seduzione dell’oro
È lo stesso Gustav Klimt a guidarci, con le sue opere, in un percorso fatto di emozioni, di colori e di oro
Concorso 2018
sul tema «Insieme»
Il libretto di presentazione dell’organizzazione e degli esiti del Concorso di liriche inedite, indetto dalla “Dante” di Parma per il 2018, sul tema «Insieme»
Dal De vulgari eloquentia
all’eloquenza volgare
Il tempo di Dante e la questione della lingua italiana nei secoli
Visita al Museo Ettore Guatelli
ad Ozzano Taro – Parma
Nel Museo di Ozzano, cose e parole si incontrano e si mescolano a tutela di un mondo passato
Ovidio
il poeta dei teneri amori
I momenti più significativi della vita e delle opere di Publio Ovidio Nasone, che duemila anni fa moriva a Tomi, sulle rive del Mar Nero
Emilio Salgàri
tra psicologia e letteratura
Analisi della psicologia e dell’opera di Emilio Salgàri, sullo sfondo di un’Italia a cavallo tra due secoli
Spiritualità e bellezza
nella Cattedrale di Parma
La lezione sul Duomo è ricca di notizie e di curiosità, esce dagli schemi di una lettura di manuale turistico.
I colori nascosti
di Benedetto Antelami.
Docu-film
Partiamo dal Medioevo con Antelami che giunge dal lago di Como a Parma per eseguire una commissione prestigiosa: la Deposizione di Cristo
Montale e la vera conoscenza
Excursus di Isa Guastalla sul premio Nobel Eugenio Montale