Al Gran Caffè del Teatro la prestigiosa interpretazione di Paolo Manfrin.
Categoria: attività culturali
Relazione finale
primo semestre 2015
Chiusura del primo ciclo di attività 2015 del Comitato di Parma della “Dante Alighieri”.
Il libretto delle liriche
premiate nel 2015
e galleria fotografica
La raccolta di tutte le opere premiate nella competizione del 2015, dedicata ai “Ponti”, accompagnata da una rassegna d’immagini.
A tavola con l’arte
“Di gustose meditazioni sulla civiltà e i piaceri della tavola” ci parla la relatrice dott.ssa Antonella Ramazzotti, nel corso del “Lunedì della Dante” dell’11 maggio 2015.
“Ha vinto la commozione…” Echi della Giornata della Dante 2015 sulla «Gazzetta di Parma»
I preziosi contributi locali per la buona riuscita dell’edizione 2015 della «Giornata della Dante».
Voci
Se avessi parlato
Franca Tragni racconta la storia di eroine scolpite nella nostra mente.
Visita della Delegazione
della «Dante» di Sidney
Il Comitato di Sidney con noi per due “Lunedì della Dante”.
Dante e la malinconia
Stefano Mazzacurati, in modo assai originale, contestualizza le vicende dantesche e introduce la malinconia la cui origine storica riconduce alla Grecia classica della fine del V secolo.
Do das detox
Il nostro corpo inquinato:
cause, effetti, rimedi
Il dottor Mariani intrattiene sui comportamenti alimentari, da quelli nocivi per l’organismo a quelli corretti e salutari.
Luca Fontana
Gadda: una seria parodia
Il relatore Luca Fontana intrattiene in particolar modo sul linguaggio di Gadda, con passaggi sulla sua vita movimentata, tra le guerre e il fascismo.