Un itinerario verso la luce, il suono, Dio Conferenza a cura di Italo Comelli Galleria d’immagini del Dantedì con Italo Comelli. Per le immagini del 25 marzo 2025 esprimiamo la nostra gratitudine alla Segretaria del Consiglio direttivo della Dante Lori…
Categoria: Dante
La musica nella Divina Commedia
Dante tra i poeti inglesi
Conferenza a cura di Carla Gnappi Galleria d’immagini del Lunedì della Dante con Carla Gnappi. Per le fotografie del 17 marzo 2025 siamo riconoscenti alla Socia della Dante signora Nathalie Giaffreda. Dante tra i poeti inglesi La presenza di Dante…
Amicizia e Amore nella letteratura italiana
delle origini: Dante e Guido Cavalcanti
Conferenza a cura di Viviana Menoni Galleria d’immagini della conferenza del 4 novembre 2024 tenuta da Viviana Menoni su Dante e Guido Cavalcanti. Alla signora Nathalie Giaffreda va la nostra riconoscenza per le fotografie a corredo dell’articolo. Note a cura…
Ovidio nella Divina Commedia:
metamorfosi dei corpi, metamorfosi dell’anima
Conferenza a cura di Bianca Venturini Introduzione alla conferenza di Bianca Venturini Le opere del grande poeta latino Ovidio, il famoso “cantore dei teneri amori” erano conosciute e molto ammirate dai letterati medievali, sia laici che religiosi. Era difficile non…
In occasione del DANTEDÌ
I manoscritti della Divina Commedia
Conferenza a cura di Italo Comelli per la Dante e l’Università La Dante cittadina collabora anche con l’Università di Parma per le iniziative del Dantedi in occasione della ricorrenza nazionale del 25 marzo a ricordo dell’inizio del percorso di Dante…
Dante e il cervello
Conferenza a cura di Giacomo Rizzolatti e Paolo Moruzzi Galleria d’immagini della conferenza “Dante e il cervello” – 11 marzo 2024. Le fotografie nella sala dell’ISREC sono della socia signora Nathalie Giaffreda, alla quale la Dante di Parma dedica un…
Dante poeta e maestro di vita cristiana.
Dalla selva oscura alla visione di Cristo
La Dante cittadina ha il piacere di ospitare alle conferenze culturali dei “Lunedì” in qualità di relatore Padre Giuseppe Oddone, nominato dalla Conferenza Episcopale Italiana assistente ecclesiastico nazionale dell’AIMC e dell’UCIIM. Nativo della provincia di Savona, Padre Giuseppe, emerito studioso…
Il Consiglio direttivo della Dante
ha tracciato gli impegni
sino alla fine dell’anno
dinamismo del nostro Consiglio direttivo ultimo aggiornamento della pagina: 14 ottobre 2023
Il mistero delle ossa di Dante
nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana (dal 16 al 23 ottobre 2023) Riprendono le attività culturali autunnali della Dante parmense. Il secondo semestre dei “Lunedì della Dante” inizia con l’interessante conferenza del dantista dott. Italo Comelli, componente del Consiglio Direttivo…
In occasione del Dantedì 2023
Visita guidata al manoscritto dantesco
della Divina Commedia
presso il Seminario vescovile
Anche quest’anno la Dante cittadina festeggia il Dantedì il prossimo 25 marzo, che, secondo gli studiosi sarebbe la data di inizio del viaggio nell’aldilà del Sommo Poeta nella Divina Commedia. Al riguardo è stata programmata per tale giornata alle ore…