Gesù: «Io vedevo satana cadere dal cielo come la folgore» (Lc 10,18) Per I lunedì della Dante, il 29 novembre 2021, Comelli distingue i demoni, come Caronte, Minosse, Cerbero, Pluto e altri, dai diavoli, gli angeli ribelli cacciati dal Paradiso,…
Categoria: Dante
Diavoli e demoni nella Divina Commedia
Diavoli e demoni nella Divina Commedia
Conferenza del prof. Italo Comelli ultimo aggiornamento della pagina: 19 novembre 2021
Inaugurazione dell’anno accademico
dell’Università Popolare di Parma
Martedì 23 novembre ore 17,00 è prevista l’inaugurazione dell’anno accademico 2021-22 dell’Università Popolare di Parma con una prolusione affidata alla prof.ssa Isa Guastalla, vice presidente della Società Dante Alighieri Comitato di Parma sul tema «Leggere Dante oggi», nell’ambito delle celebrazioni…
Di castello in castello
La Dante al castello di Tabiano
Forse la lucentezza dorata dell’aria, forse la magia delle pietre antiche del castello, di certo l’incontro dantesco del 24 ottobre 2021 è risultato veramente speciale. Il prof. Giacomo Corazza, accogliente ed ironico padrone di casa, ha accompagnato nel salone delle…
Incontro al Castello di Tabiano
con Isa Guastalla e Italo Comelli
nuova data
Dopo la sospensione degli eventi per cause di forza maggiore nello scorso mese di settembre, il Presidente dott. Angelo Peticca rinnova a tutti gli interessati un cordiale invito al Castello di Tabiano, ora previsto in calendario per domenica 24 ottobre,…
Ciclo di conferenze dedicate
al Convitto Maria Luigia di Parma
Nei giorni scorsi ha avuto inizio il ciclo di conferenze dedicate al Convitto Maria Luigia di Parma, al fine di far riscoprire alla città la bellezza e la ricchezza storica, artistica, letteraria e scientifica del Collegio (vedasi al riguardo il…
La fortuna della Commedia nelle collezioni librarie
della Biblioteca Apostolica Vaticana
Relazione Il giorno 20 settembre 2021 si è tenuta, promossa dalla Società Dante Alighieri – Comitato di Parma, un’interessante conferenza con modalità “da remoto” dal titolo La fortuna della Commedia nelle collezioni librarie della Biblioteca Apostolica Vaticana, nel quadro commemorativo…
Rinvio dell’incontro di Tabiano
Domenica 26 settembre la proprietà del castello di Tabiano ha comunicato che, a causa del maltempo e dell’avviso di allerta arancione in Emilia Romagna da parte della Protezione Civile, la già prevista conferenza DI CASTELLO IN CASTELLO è stata rinviata…
La Dante di Parma riparte
nel nome del Poeta
Il Presidente dott. Angelo Peticca ha il piacere di presentare ai soci e a tutti gli interessati le linee-guida e gli appuntamenti della Dante di Parma per la ripresa delle attività. Il 2021 è in Italia e nel mondo l’anno…
Incontro al Castello di Tabiano
con Isa Guastalla e Italo Comelli
Il Presidente dott. Angelo Peticca rivolge a tutti gli interessati un cordiale invito al Castello di Tabiano per domenica 26 settembre, nel pomeriggio. Il programma, che alleghiamo in locandina, costituisce una forma nuova d’incontro. Si potrà unire la visita alla…