In occasione del DANTEDÌ il Presidente del Comitato di Parma della Dante Alighieri dott. Angelo Peticca invita a prender parte al contributo culturale che Italo Comelli annuncia per giovedì 25 marzo alle 16.30 con una videoconferenza sul tema indicato, adottando…
Categoria: Dante
Noi andavam con passi lenti e scarsi
Dante e il suo tempo
vita di un esule
relazione
A volte il conoscere la vita personale dei vari artisti (scrittori, poeti, pittori, scultori, incisori, architetti) aiuta a comprendere le loro opere, perché spesso nelle stesse opere si rispecchia la loro personalità, la quale si forma, si sviluppa ed emerge…
Figure di donna incontrate da Dante
relazione
La conferenza, avviata alle ore 16.30, è stata seguita da un numero notevole di partecipanti, ben centotrentasei. Il discorso ha preso l’avvio dalla figura di Beatrice, che Dante colloca nella prima e nella seconda cantica, e che diviene poi la…
La Gazzetta di Parma presenta la videoconferenza della prof.ssa Guastalla
ultimo aggiornamento della pagina: 21 febbraio 2021
Figure di donna incontrate da Dante
nel suo viaggio nell’aldilà
videoconferenza
a cura di Isa Guastalla
Nell’ambito della programmazione semestrale delle attività, il Presidente del Comitato di Parma della Dante Alighieri dott. Angelo Peticca è lieto di annunciare che la prof.ssa Isa Guastalla organizza per lunedì 22 febbraio alle 16.30 una videoconferenza sul tema indicato, adottando…
Programmazione semestrale videoconferenze
dei Lunedì della Dante
Per il primo semestre 2021, come preannunciato, la Dante di Parma riprende la propria attività culturale per mezzo di videoconferenze mensili sulla piattaforma ZOOM, tenuto conto della perdurante situazione epidemiologica. Si parte da lunedì 25 gennaio con “Dante e il…
Dante e il suo tempo-vita di un esule
videoconferenza
a cura di Italo Comelli
Nell’ambito della programmazione semestrale delle attività, il Presidente del Comitato di Parma della Dante Alighieri dott. Angelo Peticca è lieto di annunciare che il prof. Italo Comelli organizza per lunedì 25 gennaio alle 16.30 una videoconferenza sul tema indicato, adottando…
Per il 2021 la Dante riparte
La Dante di Parma riparte con la propria attività culturale con videoconferenze mensili (un appuntamento di cui daremo tempestivo avviso) sulla piattaforma ZOOM, considerata la straordinaria situazione epidemiologica ancora in atto…Inoltre ha bandito l’usuale concorso sul tema della LIBERTÀ, di…
Rassegna fotografica
a ricordo del concorso 2020
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
La Dante di Roma alla Fiera del Libro di Francoforte
Sabato 17 ottobre, alle ore 17.45, il progetto di promozione turistico-letteraria della Società Dante Alighieri di Roma “L’Italia di Dante”, con la supervisione del prof. Giulio Ferroni, è previsto tra gli eventi della rinomata Fiera del Libro di Francoforte. Sezione…