Categoria: news

L’incontro del Forum Cultura Parmense

Nell’ambito delle attività del Forum Cultura Parmense la Dante cittadina ha partecipato, presso il museo Glauco Lombardi, al progetto “Viola, violino e violetta di Parma” a testimonianza dell’affezione per questo fiore e per la musica, proponendo un particolare viaggio poetico.…

Alessandro Masi ricorda Bruno Bottai

Commemorazione a 10 anni dalla scomparsa Il 2 novembre di 10 anni fa moriva Bruno Bottai. Presidente della Dante dal 1995, mi volle al suo fianco, scegliendo un giovane storico dell’arte in qualità di Segretario generale. Ho condiviso con l’Ambasciatore…

Cecilia Mutti parla della Casa Editrice Berti
con Lori Carpi

Conferenza a cura di Cecilia Mutti Galleria d’immagini del Lunedì della Dante con Cecilia Mutti e Lori Carpi. Le fotografie della conferenza dell’11 novembre 2024 sono state scattate dalla socia della Dante signora Nathalie Giaffreda, che ringraziamo cordialmente. L’11 novembre…

Il bando 2024 del concorso annuale per le scuole

Il Comitato parmense della “Dante Alighieri” indice il Concorso di poesia per una lirica inedita relativamente all’anno 2024. Il tema proposto per una composizione poetica, a cui possono partecipare tutti gli alunni delle Istituzioni Scolastiche statali e paritarie di Parma…

Recensione di Giacomo Fidei
sul libro di Silvana Boscarino

Dall’amico e collega Giacomo Fidei, già Dirigente del Ministero Istruzione e dantino della Sede Centrale di Roma, riceviamo e volentieri pubblichiamo una breve recensione sul libro di Silvana Boscarino, nell’ambito di quel volontariato culturale cui aderiamo con piacere. Angelo Peticca…

Quelle terre selvagge de’ Mezzani

Conferenza a cura di Marco Minardi Minardi racconta la storia di un paese e di una comunità popolari, una storia strana che inizia con la formazione di una terra nata da isolotti (balotten) portati dal Po e agganciati alla riva.…