Anche quest’anno la Dante cittadina festeggia il Dantedì il prossimo 25 marzo, che, secondo gli studiosi sarebbe la data di inizio del viaggio nell’aldilà del Sommo Poeta nella Divina Commedia. Al riguardo è stata programmata per tale giornata alle ore…
Categoria: news
In occasione del Dantedì 2023
Proiezione del film
Mirabile visione – Inferno
Carissime e carissimi soci, vi informo che al cinema Astra di Parma martedì 21 alle ore 21 alla presenza del regista Matteo Gagliardi si tiene la proiezione del film Mirabile visione – Inferno. Si tratta di una rilettura straordinariamente attuale…
L’inconsapevole neorealismo
di un fotografo di provincia
Nell’ambito delle conferenze culturali dei “Lunedì della Dante” si svolge un interessante incontro di storia fotografica che rimanda alla realtà parmense dalla metà degli anni Trenta ai Cinquanta. In qualità di relatrice, infatti, abbiamo la gradita presenza di Giuliana Gallani,…
Zefiro torna:
la musica e Petrarca
L’immagine della locandina, Zefiro che accanto ad Aura soffia per favorire l’approdo della Venere di Botticelli, bene introduce il sonetto di Petrarca, che fu mirabilmente musicato nel 1585 da Luca Marenzio. Zephiro torna, e ’l bel tempo rimena, e i…
Camminando e osservando:
dipingere natura e paesaggio
Per Lucia Fornari Schianchi, al giorno d’oggi, manca il tempo dell’osservazione dei luoghi, degli artisti e della realtà che essi dipingono. Spiega che l’uomo vede tante cose, ma dopo poco le dimentica; per questo invita ad esercitare l’osservazione, perché ci…
Donne e matematica
il contributo femminile alla disciplina
Conferenza di Paola Vighi
Un cambiamento di programma ha portato ad anticipare al 27 febbraio 2023 la conferenza della dott.ssa Vighi dell’Università di Parma, rispetto a quanto previsto per le attivià della Dante nel primo semestre dell’anno. Paola Vighi inizia dal pregiudizio che fino…
Il lupo
Conferenza di Mario Ferraguti
ultimo aggiornamento della pagina: 23 febbraio 2023
È tempo di Concorso!
Come già preannunciato, il 49° Concorso indetto dalla Dante Alighieri di Parma per l’a.s. 2022-2023, rivolto agli studenti delle Primarie e Secondarie di I e II grado e agli adulti, indica come tema “Strade”. Gli elaborati delle scuole vanno consegnati…
Gianni Brera, un classico del ‘900
Per la giornata inaugurale dei “Lunedì della Dante” abbiamo avuto il grande piacere di ospitare, quale relatore, il dott. Claudio Rinaldi, Direttore della Gazzetta di Parma, in dialogo con la nostra vicepresidente vicaria Isa Guastalla. Ed invero, ancora una volta…
Presentazione delle conferenze
del primo semestre 2023
Dopo un 2022 denso di eventi ed arricchito dalla presenza in città sia del Segretario Nazionale dott. Alessandro Masi sia del Presidente prof. Andrea Riccardi della Sede Centrale di Roma, il Comitato locale della Dante Alighieri riprende la propria programmazione…