Videoconferenza della dr.ssa Laura Lalli (Biblioteca Apostolica Vaticana) Lunedì 28 febbraio 2022 ore 16,30 Continuano gli incontri culturali promossi dal Comitato di Parma della Società Dante Alighieri, presieduto dal dott. Angelo Peticca, i “Lunedì della Dante”, con le iniziative già…
Categoria: storia
Giambattista Bodoni e gli esordi
Programmazione semestrale videoconferenze
dei Lunedì della Dante
Per il primo semestre 2021, come preannunciato, la Dante di Parma riprende la propria attività culturale per mezzo di videoconferenze mensili sulla piattaforma ZOOM, tenuto conto della perdurante situazione epidemiologica. Si parte da lunedì 25 gennaio con “Dante e il…
Dante e il suo tempo-vita di un esule
videoconferenza
a cura di Italo Comelli
Nell’ambito della programmazione semestrale delle attività, il Presidente del Comitato di Parma della Dante Alighieri dott. Angelo Peticca è lieto di annunciare che il prof. Italo Comelli organizza per lunedì 25 gennaio alle 16.30 una videoconferenza sul tema indicato, adottando…
Il tempo del Liberty.
Parma e Salsomaggiore a confronto
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Voci della montagna
in tempo di guerra
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Volti dai campi
La nostra provincia
dagli anni Trenta agli anni Sessanta
nelle foto di Gino Gallani
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Teodora
imperatrice bizantina
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Da città ducale a municipio del regno:
il ruolo di Parma
nella storia dell’Italia moderna
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Galla Placidia,
imperatrice romana
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Francesca (e Paolo):
un amore “infernale”
(Dante, Inferno, V)
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita