Categoria: storia

Parma romana:
strade, mercati e monete

Vengono approfonditi gli elementi costitutivi di Parma: il disegno della centaurazione, il decumano e il cardo massimi, i 2000 coloni che concorsero alla fondazione, il forum e il Capitolium, le insule

Anna Bolena e il suo tempo

I tratti del personaggio sono stati delineati dal prof. Guido Bellocchio, importante cultore delle lettere e della storia, per decenni docente del liceo “Marconi”.

Nel settantesimo
del voto alle donne

Il 1946 ha segnato per le italiane una data d’orgoglio, perché non si è trattato di un voto concesso dagli uomini, ma di una conquista delle donne dopo una guerra che le aveva viste abili protagoniste in tutti i settori, degne sostitute degli uomini in guerra e coraggiose scioperanti per i loro diritti.