Dissertazione su Giovanna d’Arco con una digressione sul complesso periodo storico in cui la Santa visse.
Categoria: storia
Giovanna D’Arco:
Nicola Bettoli. Neoclassicismo come architettura civile
Attraverso le opere di Nicola Bettoli, la “Dante” di Parma ricorda ancora il bicentenario della venuta a Parma di Maria Luigia.
I gioielli di Maria Luigia
Maria Luigia sempre al centro dell’attenzione: Francesca Sandrini ci parla dei suoi gioielli.
Parma napoleonica
Italo Comelli ha intrattenuto Soci e simpatizzanti della Dante il 2 maggio dissertando sulla “Parma napoleonica”.
Poltrone rosse.
Parma e il cinema
Parma, laboratorio di cultura cinematografica negli anni Sessanta e Settanta.
La Ghiaia. Storia
di un mercato popolare
Un’affascinante storia di vita quotidiana “raccontata” dai protagonisti.
Scene di vita quotidiana
della Preistoria
La vita quotidiana nella preistoria, dal Paleolitico inferiore fino al Neolitico.
Il nuovo Museo
delle Statue Stele
Lunigianesi
La riapertura e l’allestimento del Museo delle Statue Stele Lunigianesi.
Mario Colombi Guidotti
che colse il profumo
di una italiana “età del jazz”
La formazione e la produzione dello scrittore Mario Colombi Guidotti.
Sulle tracce
della Certosa di Parma
Il relatore sostiene la propria tesi circa l’ubicazione della Certosa di Parma.