Calendario conferenze
Società Dante Alighieri
Comitato di Parma
- 24 febbraio – Stefano Mazzacurati. Sul senso dello scrivere. Sulla relazione tra psiche e letteratura
- 3 marzo – Alessandro Bosi. Il leggereescrivere e l’oralità di ritorno
- 10 marzo – Antonella Ramazzotti. La voce potente delle donne nella Storia dell’Arte
- 17 marzo – Carla Gnappi. Dante tra i poeti inglesi
- 25 marzo, martedì – “Dantedì” – Italo Comelli. La struttura musicale nella Divina Commedia
- 31 marzo – Luisella Brunazzi. I Linati, illustre famiglia parmigiana tra i Borboni e il Regno d’Italia
- 7 aprile – Marco Fallini. La vetreria Bormioli
- 14 aprile – Giuseppina Muzzarelli. Non solo madri: vicende di alcune donne medievali
- 28 aprile – Davide Astori. Dante in esperanto
- 5 maggio – Lorena Mussini. Giuditta Bellerio Sidoli e Maria Luigia. Storia di un incontro
- 12 maggio – Attraversando Parma e i suoi dintorni, a cura di Giuliana Leporati.
Converseranno con l’autrice Giancarlo Baroni e Assunta Braschi - 27 e 28 maggio – Premiazioni del Concorso di poesia, presso APE Museo
Gli incontri si terranno presso ISREC, Istituto Storico della Resistenza, in Vicolo delle Asse N° 5.
La Gazzetta di Parma del 15 febbraio 2025 illustra a pagina 31 il programma delle attività del I semestre, con i Lunedì della Dante e la giornata inaugurale dei Caffè letterari
ultimo aggiornamento della pagina: 15 febbraio 2025