Il 9 aprile il primo Caffè
Il sodalizio prepara inoltre gli incontri per il 9 aprile e il 7 e 30 maggio nella classica forma dei Caffè Letterari.

Locandina delle celebrazioni per il 125° anno
dalla fondazione del Comitato della Dante Alighieri di Parma
Il Presidente della Società Dante Alighieri prof. Andrea Riccardi invia un cordiale messaggio di saluto al Comitato di Parma in occasione del 125° anniversario dalla sua fondazione
La Dante Parma presenta le celebrazioni
per i 125 anni dalla Fondazione
Nel pomeriggio odierno presso l’Auditorium di Ape Parma Museo, dalle ore 16 alle ore 18, il Comitato di Parma della Società Dante Alighieri, affiliato alla Sede Centrale di Roma, inizia i festeggiamenti per i 125 anni dalla fondazione, con il primo evento dei “Caffè letterari del passato, ritrovi culturali di oggi” patrocinato dal Comune di Parma e dalla locale Università degli Studi.
Dopo i saluti iniziali della Fondazione Monteparma – che ospita l’evento – col prof. Luca Trentadue, Vicepresidente del Consiglio Generale della stessa Fondazione e quelli delle Autorità Istituzionali presenti, tra cui il Prefetto di Parma, il Vicesindaco della città, il Prorettore alla didattica Simone Baglioni e dei rappresentanti delle Aziende che hanno sponsorizzato l’interessante manifestazione, sarà il Presidente della Dante Cittadina Angelo Peticca a presentare il progetto dei Caffè letterari.
Successivamente è previsto un breve intervento sul tema “Cultura e comunicazione” da parte di Salvatore Italia, Soprintendente ai Conti ed alle risorse economiche della Sede Centrale di Roma della Dante.
Per concludere Italo Comelli, Presidente dell’Università Popolare di Parma, terrà una sintetica relazione sul Comitato locale “dalla nascita ai tempi nostri” (il cui primo Presidente, ricordiamo, è stato il sindaco della città Giovanni Mariotti) con la visione anche di interessanti immagini del passato.
Inoltre, per tale occasione il Presidente Nazionale della Dante Andrea Riccardi ha ritenuto di inviare un messaggio augurale per tutte le amiche e gli amici di Parma della storica Associazione di livello internazionale dedita alla promozione della lingua e cultura italiane.
Ne riportiamo volentieri uno stralcio “… Vivete in un territorio ricco di storia e di tradizione, in cui l’arte il paesaggio si legano al lavoro ed all’ingegno di donne e uomini che rappresentano l’immagine migliore del nostro Paese. A voi va il mio più vivo apprezzamento per l’impegno dimostrato, reso ancora più rilevante dallo spirito di volontariato che caratterizza il vostro agire, dalla passione che dimostrate per la cultura e la lingua italiana ….”

Sulla Gazzetta di Parma del 9 aprile 2025 si ricordano a pagina 11 i 125 anni del Comitato locale della Dante Alighieri

Il Presidente del Comitato di Parma della Società Dante Alighieri dott. Angelo Peticca prende la parola nella sala dell’Ape Parma Museo il 9 aprile 2025 per commemorare i 125 anni della sezione locale.
Foto Lorena Mussini

Ampio resoconto a pagina 13 della Gazzetta di Parma del 10 aprile 2025 sulla solenne manifestazione del giorno precedente per i 125 anni dalla costituzione del Comitato locale della Società Dante Alighieri
Galleria d’immagini della manifestazione per i 125 anni del Comitato della Dante Alighieri di Parma.
Per le fotografie del 9 aprile 2025 ringraziamo molto cordialmente la Socia della Dante signora Nathalie Giaffreda.
ultimo aggiornamento della pagina: 11 aprile 2025